 da Sas25 » 16 apr 2020, 10:08
da Sas25 » 16 apr 2020, 10:08 
			
			Scegli la risposta che ritieni corretta.
	1	Le ghiandole esocrine e quelle endocrine differiscono tra loro perché
A	le esocrine secernono i loro prodotti all'esterno, le endocrine in cavità interne 
B	le ghiandole endocrine enzimi, muco  o altro, le esocrine producono ormoni
C	le ghiandole esocrine hanno un dotto escretore, le endocrine ne sono prive 
D	le ghiandole endocrine sono involontarie, le esocrine sono invece volontarie
	2	Possiedono cellule mononucleate il tessuto muscolare
A	liscio e striato
B	striato e cardiaco
C	liscio 
D	liscio e cardiaco
	3	L’unità di contrazione del muscolo scheletrico è
A	il sarcomero
B	la fibra muscolare 
C	la miofibrilla 
D	la linea Z 
	4	Il collagene è
A	una fibra polisaccaridica
B	una proteina contrattile 
C	un altro nome della cartilagine 
D	una glicoproteina di sostegno 
	5	Cellule di tessuti differenti sono tra loro diverse perché
A	possiedono geni diversi, caratteristici di ciascun tessuto
B	 esprimono in modo differenziato le informazioni ereditarie
C	svolgono funzioni differenti che influenzano la loro crescita 
D	derivano da cellule distinte nel corso dello sviluppo 
	6	In tutti i tessuti epiteliali
A	la matrice extracellulare è assente o quasi
B	le cellule hanno forma rozzamente cubica 
C	la funzione è quella di rivestire superfici o cavità 
D	tra le cellule esistono numerose giunzioni serrate
7	In termini di omeostasi, i polmoni sono un esempio di
A	effettori 
B	recettori 
C	sistema di feedback 
D	centro di regolazione 
	12	Un insieme di più tessuti di forma definita e coordinati per svolgere specifiche funzioni si dice
A	sistema
B	apparato 
C	organismo
D	organo 
	13	Si parla correttamente di apparato
A	nervoso
B	scheletrico 
C	respiratorio
D	linfatico 
	14	Un vaso sanguigno come un arteriola non comprende la tonaca
A	basale
B	avventizia 
C	media 
D	intima 
	15	Tra i seguenti sistemi o apparati non è formato da organi fisicamente uniti
A	lo scheletrico
B	l'endocrino 
C	il tegumentario 
D	l'urinario 
	16	La cute è
A	un tessuto
B	un organo 
C	un apparato 
D	un sistema
	17	Le membrane mucose
A	limitano l'attrito a carico dell'organo che rivestono 
B	si trovano spesso in coppie che formano una cavità 
C	contengono di norma un liquido da loro secreto 
D	rivestono cavità che comunicano con l'esterno 
Le ho fatte ma non sono sicuro per favore potete darmi conferma