Dissolutezza di Cesare

Dilexit et reginas, inter quas maxime Cleopatram...

E predilesse le regine, tra cui soprattutto Cleopatra, con la quale sia protrasse spesso il banchetto fino all'alba sia con la stessa nave fornita di cabine penetrò quasi in Etiopia fino all'Egitto, se l'esercito non si fosse rifiutato di venir dietro.

Poi non rimandò questa dopo che fu fatta chiamare in città se non arricchita di grandissimi onori e premi e tollerò che chiamò il figlio nato con il suo nome. In effetti alcuni dei Greci tramandarono che questo era somigliante anche a Cesare sia d'aspetto che nell'incedere.

Gaio Oppio invece, come se la cosa mancasse chiaramente di difesa e di patrocinio, pubblicò un libro nel quale scrisse che non era figlio di Cesare, colui che cleopatra dichiarava. Elvio Cinna tribuno della plebe dichiarò alla maggior parte di aver considerato la legge scritta e preparata, che Cesare aveva ordinato di presentare quando egli stesso era lontano, affinché fosse lecito di sposare quali e quante mogli volesse per procreare figli.

Ma per non avere completamente il dubbio che costui divampasse a causa dell'infamia sia dell'impudicizia sia degli adulteri, il padre Curione in un certo discorso lo definisce "Marito di tutte le mogli e moglie di tutti i mariti".
(By Maria D. )

Versione tratta da Svetonio

Copyright © 2007-2024 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2024 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2024-04-29 15:22:28 - flow version _RPTC_G1.3