I Biturigi migrano verso la pianura padana...

Alpinis quoque ea gentibus haud dubie..

L'origine delle popolazioni alpine è senza dubbio questa, soprattutto dei Reti, che gli stessi luoghi hanno reso selvaggi tanto da non trattenere alcuna cosa dall'antico tranne il suono della lingua e neppure questo incorrotto.

Al tempo in cui Tarquinio Prisco regnava a Roma, il sommo potere fu dei Celti che è la terza parte della Gallia in potere dei Biturigi; questi davano un re al genere celtico. Costui fu Ambigato, molto potente per virtù sia per sua fortuna, che per quella pubblica, per il fatto che sotto il suo potere la Gallia fu abbondante di frutti e di uomini a tal punto che l'abbondante moltitudine sembrava che potesse essere a stento per il re. Questo stesso ormai grande per età desiderando alleggerire il regno della troppa densa moltitudine, indicò che avrebbe inviato Belloveso e Segoveso, i giovani figli attivi della sorella, nelle sedi che gli dèi avevano dato agli auguri; (avevano attribuito per mezzo degli auguri).

Fecero uscire il quantitativo numerico di uomini che questi stessi desiderarono, affinché nessuna popolazione potesse trattenere coloro che giungevano. Allora secondo le sorti fu data a Segoveso la Silva Ercinia; gli dèi concedevano a Belloveso una via in Italia molto più fiorente.
(By Maria D.)

Versione tratta da Livio

Copyright © 2007-2024 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2024 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2024-04-29 15:22:31 - flow version _RPTC_G1.3