Una dea "non affidabile"

Fortuna Romae et Athēnis dea putātur et colitur. Nam Fortūna incolis, matronis, nautis et poetis grata domina est. In advenarum terris nautae arcas gemmis et margarītis plenas (“piene di” abl. ) invenire optant aut sub terra ollas cum divitiis.

Etiam matrōnae cum filiabus hostias ac floreas coronas deae Fortunae saepe vovent:

matronae stolas ornatas et armillas petunt, filiae autem gemmas et splendidas nuptias exoptant. Sed Fortuna dea caeca est: saepe inopiam et curas et aerumnas mittit.

Ergo Fortūnae inconstantiam timēre debēmus. A dea non vera laetitia praebetur: non alea enim, nec divitiae, nec drachmum copia, sed concordia atque iustitia et temperantia vitam beatam reddunt.

La Fortuna a Roma e ad Atene era considerata una dea e veniva venerata. Infatti la Fortuna è una sovrana amata dagli abitanti, dalle matrone, dai marinai e dai poeti.

Nelle terre degli stranieri i marinai desiderano trovare scrigni pieni di gemme e di perle o sotto terra pentole con ricchezze. Anche le matrone con le figlie spesso consacrano alla dea Fortuna vittime e corone floreali.

Le matrone chiedono vesti eleganti e bracccialetti. Le figlie invece desiderano vivamente gemme e nozze meravigliose. Ma la Fortuna è una dea cieca: spesso manda povertà, affanni e preoccupazioni. Dobbiamo in conseguenza temere l'incostanza della Fortuna.

Dalla dea non viene offerta una vera gioia: infatti non le ricchezze, né l'abbondanza di dracme ma la concordia, la giustizia e la sobrietà rendono la vita beata.
(By Vogue)

Copyright © 2007-2024 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2024 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2024-04-29 15:10:33