Alessandro all'assalto di una città - Arriano versione greco Verso Itaca

ALESSANDRO ALL'ASSALTO DI UNA CITTA'
versione greco Arriano Traduzione Verso Itaca - pag 200 n 121

Alessandro, assaltando la città, volgeva in fuga al primo assalto coloro che combattevano davanti alla città e li chiudeva lì (nella città); questo è ferito da un dardo attraverso la corazza sulla spalla; la ferita non era gravosa a lui poiché la corazza frena il dardo.

Allora lì dove le mura (...

Infatti una doppia cinta muraria circondava la città. Il giorno dopo, verso l'alba, presso le prime mura i Macedoni facevano l'assalto poiché non erano molto robuste; presso le seconde i barbari si opposero per poco tempo, quando infatti le scale erano avvicinate (alle mura) e da ogni parte i nemici erano feriti dalle frecce, questi non resistevano, ma fuggono dalla città attraverso le porte verso i monti.

E di questi alcuni muoion...Copyright skuolasprint.it 2011-2025 © Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale.

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2025-02-08 09:44:46 - flow version _RPTC_G1.3