I romani seppero far proprie le usanze degli altri popoli - versione greco Arriano
I romani seppero far proprie le usanze degli altri popoli versione greco Arriano traduzione libro metis 2
Εἳ γάρ τοι επ'άλλῳ τῷ, καί επί τῷδε άξιοι επαινεισθαι Ρωμαίοι, ὂτι ού τά οικεία καί πάτρια ούτως τι ήγάπησαν, ώς τά πανταχοθεν καλά επιλέξα-μενοι οικεία σφισιν εποιησαντο....
Se certo per altro motivo e per questo sono degni da lodare i Romani, perché non tennero così a cuore le propri usanze e degli avi, che fecero proprie prendendosi cura delle belle da ogni parte.
Avendo essi anche preso gli altri stessi dei dagli altri come onorano i prorpi. Dunque gli eventi compiuti in riferimento a loro per questo ancora si dice che siano stati fatti dall’usanza degli Achei, quelli comunemente dei Greci. Anche a Frigia si sacrifica quelle che ci sono; ed infatti o Rea o Frigia è onorata con le stesse usanze essendo venuta da Pessinunte, e il lutto Frigio che si celebra per uno in Attica quello si celebra a Roma. Ed inoltre redassero le prime usanze delle leggi che sono nelle dodoci tavole, ne troveresti molte se potresti ricevere dagli Ateniesi.
Le versioni del tuo libro senza doverle cercare?