La fondazione della città di Etna

Ιερων δε τους τε Ναξιους και τους Καταναιους εκ των πολεων ανιστη και οικητορας της νεας πολεως απεστελλε, πολλυς μεν εκ Πελοποννησου...

Gerone trasferiva dalla città gli abitanti di Nasso e di Catania ed inviava gli abitanti della nuova città, molti raccogliendoli dal Peloponneso, altri invece assegnandoli da Siracusa e cambia il nome di Catania in Etna, non solo assegnando la città di Catania, ma anche aggiungendo molto territorio vicino.

Così faceva affettandosi per avere un aiuto sicuro e memorabile, per le necessità, ma anche per ricevere onori eroici dalla città che diventava popolosa.

Quando trasferiva dalle regioni degli avi gli abitanti di Nasso e di Catania li trasferiva in quelli di Leontini ed ordinava di convivere nelle città con gli indigeni.

Altro tentativo di traduzione

Gerone scacciava sia i Nassi sia i Catanesi dalle loro città e inviava coloni per la nuova città, radunandone molti dal Peloponneso e aggiungendone altrettanti da Siracusa; e rinominava Catania Etna, ma aggiungendovi non solo la città di Catania, ma anche molto territorio vicino.

E faceva così, affrettandosi affinché avesse un considerevole aiuto pronto per le necessità future, e affinché ricevesse onori eroici dalla città che diventava di diecimila uomini.

E quando scacciava i Nassi e i Catanesi dalle loro patrie, li trasferiva a Leontini e ordinava loro di vivere insieme agli abitanti del luogo nella città.
(By Vogue)

ANALISI GRAMMATICALE


VERBI

ἀνίστη - indicativo imperfetto attivo terza persona singolare da ἀνίστημι

ἀνίστημι, impf. ἀνίστην, ft. ἀναστήσω, aor. ἀνέστησα/ἀνέστην, pf. ἀνέστηκα, ppf. ἀνειστήκειν

ἀπέστελλε - indicativo imperfetto attivo terza persona singolare da ἀποστέλλω

ἀποστέλλω, impf. ἀπέστελλον, ft. ἀποστελῶ, aor. ἀπέστειλα, pf. ἀπέσταλκα, ppf. ἀπεστάλκειν

ἀθροίζων - participio presente attivo nominativo maschile singolare da ἀθροίζω

ἀθροίζω, impf. ἤθροιζον, ft. ἀθροίσω, aor. ἤθροισα, pf. ἤθροικα, ppf. ἠθροίκειν

προστιθείς - participio presente attivo nominativo maschile singolare da προστίθημι

προστίθημι, impf. προσετίθην, ft. προσθήσω, aor. προσέθηκα, pf. προστέθεικα, ppf. προσετεθείκειν

μετωνομάζει - indicativo presente attivo terza persona singolare da μετονομάζω

μετονομάζω, impf. μετωνόμαζον, ft. μετονομάσω, aor. μετωνόμασα, pf. μετωνόμακα, ppf. μετωνομάκειν

ἔπρασσε - indicativo imperfetto attivo terza persona singolare da πράσσω

πράσσω, impf. ἔπρασσον, ft. πράξω, aor. ἔπραξα, pf. πέπραχα/πέπραγα, ppf. ἐπεπράχειν

σπεύδων - participio presente attivo nominativo maschile singolare da σπεύδω

σπεύδω, impf. ἔσπευδον, ft. σπεύσω, aor. ἔσπευσα, pf. ἔσπευκα, ppf. ἐσπεύκειν

ἔχοι - ottativo presente attivo terza persona singolare da ἔχω

ἔχω, impf. εἶχον, ft. ἕξω/σχήσω, aor. ἔσχον, pf. ἔσχηκα, ppf. ἐσχήκειν

ἐπιούσας - participio presente attivo accusativo femminile plurale da ἔπειμι

ἔπειμι, impf. ἐπῇα, ft. -, aor. -, pf. -, ppf. -

δέχοιτο - ottativo presente medio terza persona singolare da δέχομαι

δέχομαι, impf. ἐδεχόμην, ft. δέξομαι, aor. ἐδεξάμην, pf. δέδεγμαι, ppf. ἐδεδέγμην

γιγνομένης - participio presente medio-passivo genitivo femminile singolare da γίγνομαι

γίγνομαι, impf. ἐγιγνόμην, ft. γενήσομαι, aor. ἐγενόμην, pf. γέγονα, ppf. ἐγεγόνειν

μετῴκιζεν - indicativo imperfetto attivo terza persona singolare da μετοικίζω

μετοικίζω, impf. μετῴκιζον, ft. μετοικιῶ, aor. μετῴκισα, pf. -, ppf. -

προσέτασσε - indicativo imperfetto attivo terza persona singolare da προστάσσω

προστάσσω, impf. προσέτασσον, ft. προστάξω, aor. προσέταξα, pf. προστέταχα, ppf. προσετετάχειν

συνεῖναι - infinito presente attivo da σύνειμι

σύνειμι, impf. συνῆν, ft. συνέσομαι, aor. -, pf. -, ppf. -


SOSTANTIVI

Ἱέρων - nominativo maschile singolare (Ἱέρων, -ωνος, ὁ)

Ναξίους - accusativo maschile plurale (Νάξιος, -ου, ὁ)

Καταναίους - accusativo maschile plurale (Καταναῖος, -ου, ὁ)

πόλεων - genitivo femminile plurale (πόλις, -εως, ἡ)

οἰκήτορας - accusativo maschile plurale (οἰκήτωρ, -ορος, ὁ)

πόλεως - genitivo femminile singolare (πόλις, -εως, ἡ)

Πελοποννήσου - genitivo femminile singolare (Πελοπόννησος, -ου, ἡ)

Συρακουσῶν - genitivo femminile plurale (Συράκουσαι, -ῶν, αἱ)

Κατάνην - accusativo femminile singolare (Κατάνη, -ης, ἡ)

Αἴτνην - accusativo femminile singolare (Αἴτνη, -ης, ἡ)

πόλιν - accusativo femminile singolare (πόλις, -εως, ἡ)

χώραν - accusativo femminile singolare (χώρα, -ας, ἡ)

βοήθειαν - accusativo femminile singolare (βοήθεια, -ας, ἡ)

χρείας - accusativo femminile plurale (χρεία, -ας, ἡ)

τιμὰς - accusativo femminile plurale (τιμή, -ῆς, ἡ)

πατρίδων - genitivo femminile plurale (πατρίς, -ίδος, ἡ)

αὐτοὺς - pronome personale accusativo maschile plurale

Λεοντίνους - accusativo maschile plurale (Λεοντῖνοι, -ων, οἱ)

ἐγχωρίων - genitivo maschile plurale (ἔγχωριος, -ου, ὁ)

πόλει - dativo femminile singolare (πόλις, -εως, ἡ)


AGGETTIVI

νέας - genitivo femminile singolare (νέος, -α, -ον)

πολλοὺς - accusativo maschile plurale (πολύς, πολλή, πολύ)

ἄλλους - accusativo maschile plurale (ἄλλος, -η, -ο)

τοσούτους - accusativo maschile plurale (τοσοῦτος, τοσαύτη, τοσοῦτο)

μόνον - accusativo femminile singolare (μόνος, -η, -ον) - qui usato avverbialmente

πολλὴν - accusativo femminile singolare (πολύς, πολλή, πολύ)

ἑτοίμην - accusativo femminile singolare (ἕτοιμος, -η, -ον)

ἀξιόλογον - accusativo femminile singolare (ἀξιόλογος, -ον)

ἡρωικὰς - accusativo femminile plurale (ἡρωικός, -ή, -όν)

μυριάνδρου - genitivo femminile singolare (μυρίανδρος, -ον)


ALTRO

δὲ - congiunzione

τε - congiunzione

καὶ - congiunzione

ἐκ - preposizione ( genitivo)

μὲν - congiunzione

ἀλλ᾽ - congiunzione (elisione di ἀλλά)

οὐ - avverbio di negazione

ἐγγύθι - avverbio

Οὕτως - avverbio

ἵνα - congiunzione

πρὸς - preposizione ( accusativo)

Ἐπειδὴ - congiunzione

εἰς - preposizione ( accusativo)

μετὰ - preposizione ( genitivo)

ἐν - preposizione ( dativo)

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2025-09-11 17:22:56 - flow version _RPTC_G1.3