Coriolano vinto dalle parole della madre - versione greco Dionigi di Alicarnasso
CORIOLANO VINTO DALLE PAROLE DELLA MADRE
VERSIONE DI GRECO di Dionigi di Alicarnasso
Tαυτ'ειπουσα ερριψεν εαυτην χαμαι και περιπλεξασα ταις χερσιν αμφοτεραις τους ποδας του μαρκιου κατεφιλησε....
TRADUZIONE n. 1
Dette queste cos si gettò ai a terra e dopo averi cinto i piedi di Marcio con le mani, li baciò.
Marcio stesso, dopo essersi alzato dal seggio e chinandosi sulla madre che respirava a fatica la sollevò da terra e, dopo averla abbracciata, versando molte lacrime disse: << Madre, tu ottieni una vittoria non vantaggiosa né per me né per te: hai infatti salvato la patria, ma hai perduto me, figlio buono e caro--. Dette queste cose si ritirò in tenda.
traduzione n. 2
Dette queste cose, si gettò a terra e cinti con le mani i piedi di Marcio li baciò.
"Tu riporti (lett. vinci), o madre, una vittoria non bella né per te né per me: infatti hai salvato la patria, ma hai perduto me, il figlio pio e affettuoso". Pronunciate queste parole andò nella tenda ordinando (lett. aor. ) alla madre, alla moglie e ai suoi figli di seguirlo, e qui trascorse il resto della giornata deliberando con loro che cosa dovesse fare.
Le versioni del tuo libro senza doverle cercare?