-
- Traduzione es 6 pag 347 il mio latino
da Ciampino » 1 nov 2019, 15:14
- 1 Risposte
- Ultimo messaggio da giada
1 nov 2019, 20:10
-
- Vultures etiam in maribus cadavera sentiunt. Ciconiae, veris nuntiae, serpentium hostes
da Ospite » 1 nov 2019, 20:06
- 1 Risposte
- Ultimo messaggio da giada
1 nov 2019, 20:06
-
- Solus vivebat Diogenes philosophus, quia Athenis in summa paupertate vitam agebat
da Ospite » 1 nov 2019, 20:03
- 1 Risposte
- Ultimo messaggio da giada
1 nov 2019, 20:04
-
- In villa puer varius et ad iram promptus flebat; avia severis verbis puerum obiurgabat
da Ospite » 1 nov 2019, 19:59
- 1 Risposte
- Ultimo messaggio da giada
1 nov 2019, 19:59
-
- Bonus callidusque agricola glebas terrae aratro scindit, itaque agrum arat
da Ospite » 1 nov 2019, 19:57
- 1 Risposte
- Ultimo messaggio da giada
1 nov 2019, 19:57
-
- Duo muli gravati sarcinis procedebant: unus fiscos cum pecunia ferebat, alter saccos multo
da Ospite » 1 nov 2019, 19:55
- 1 Risposte
- Ultimo messaggio da giada
1 nov 2019, 19:55
-
- Neque solum debebit docere praeceptor, sed frequenter iudicium discipulorum interrogare
da Ospite » 1 nov 2019, 19:53
- 1 Risposte
- Ultimo messaggio da giada
1 nov 2019, 19:53
-
- Saepe in antiquis Romanorum scholis pueri verberabantur et abiciebantur a magistris
da Ospite » 1 nov 2019, 18:46
- 1 Risposte
- Ultimo messaggio da giada
1 nov 2019, 18:46
-
- Ego, verus Romanus vir, magnas divitias agricultura, non mercatura, paro vobis, filiis
da Ospite » 1 nov 2019, 18:44
- 1 Risposte
- Ultimo messaggio da giada
1 nov 2019, 18:44
-
- Nota est Romae Phaedri fabula de vulpecula et ciconia
da Ospite » 1 nov 2019, 18:42
- 1 Risposte
- Ultimo messaggio da giada
1 nov 2019, 18:42
-
- Publius pulcher et pecuniosus, sed avarus dominus erat. In Sicilia insula vivebat, in mana et
da Ospite » 1 nov 2019, 18:38
- 1 Risposte
- Ultimo messaggio da giada
1 nov 2019, 18:38
-
- Graecia praeclarorum poetarum patria erat: Homerus, Tyrtaeus, Alcaeus et multi alii. Homerus
da Ospite » 1 nov 2019, 18:36
- 1 Risposte
- Ultimo messaggio da giada
1 nov 2019, 18:37
-
- Marcus, Publii filius, pulchram albam capellam possidebat, quam in stabulo tenebat. Capella
da Ospite » 1 nov 2019, 18:34
- 1 Risposte
- Ultimo messaggio da giada
1 nov 2019, 18:34
-
- Orpheus clarus poeta erat et lyrae sono etiam saxa movebat et saevas beluas placabat
da Ospite » 1 nov 2019, 18:32
- 1 Risposte
- Ultimo messaggio da giada
1 nov 2019, 18:32
-
- In Italia et pulchra et parva insula erat, incolis et advenis grata. Cotidie agricolae in vineis laborabant
da Ospite » 1 nov 2019, 18:27
- 1 Risposte
- Ultimo messaggio da giada
1 nov 2019, 18:28
-
- Horae nocturnae erant et insulae incolae saeva procella turbabantur
da Ospite » 1 nov 2019, 18:26
- 1 Risposte
- Ultimo messaggio da giada
1 nov 2019, 18:26
-
- Romae multae viae sunt. In Romae viis magna turba semper est et raedarum copia
da Ospite » 1 nov 2019, 18:22
- 1 Risposte
- Ultimo messaggio da giada
1 nov 2019, 18:23
-
- Romae, in via Cassia, villa est, quae dicitur “regia”: enim mira est. Magnam ianuam et multas
da Ospite » 1 nov 2019, 18:21
- 1 Risposte
- Ultimo messaggio da giada
1 nov 2019, 18:21
-
- Sardinia, Romana provincia, mira Italiae insula est. In Sardiniae oris nautarum non magnae
da Ospite » 1 nov 2019, 18:19
- 1 Risposte
- Ultimo messaggio da giada
1 nov 2019, 18:19
-
- Agricolae in villis habitant et operam dant in agris. Agricolarum vita dura est. Agricolae enim
da Ospite » 1 nov 2019, 18:17
- 1 Risposte
- Ultimo messaggio da giada
1 nov 2019, 18:17
-
- Sicilia pulchra Italiae insula est. In Sicilia atque in parvis insulis, sicut Cossura et Lipara
da Ospite » 1 nov 2019, 18:14
- 1 Risposte
- Ultimo messaggio da giada
1 nov 2019, 18:15
-
- Romae coluntur Diana et Minerva, deae notae etiam in Graecia. Diana, Latonae filia, silvarum
da Ospite » 1 nov 2019, 18:13
- 0 Risposte
- Ultimo messaggio da Ospite
1 nov 2019, 18:13
-
- Socrate dinanzi alla condanna - Versione Greco
da Ilmilanista » 1 nov 2019, 11:40
- 1 Risposte
- Ultimo messaggio da giada
1 nov 2019, 18:08
-
- In Atheniensi Alcibiade natura videtur experta esse quid efficere possit. Constat enim inter omnes qui de eo memoria
da Ospite » 1 nov 2019, 16:55
- 1 Risposte
- Ultimo messaggio da giada
1 nov 2019, 16:56
-
- Presso i greci i grandi eroi erano spesso venerati come dei
da Ospite » 1 nov 2019, 16:41
- 1 Risposte
- Ultimo messaggio da giada
1 nov 2019, 16:41
-
- con l'inganno gli astuti pirati catturano il padrone e i servi fedeli
da Ospite » 1 nov 2019, 16:40
- 1 Risposte
- Ultimo messaggio da giada
1 nov 2019, 16:41
-
- Con grande impegno i solerti contadini coltivano i fertili campi
da Ospite » 1 nov 2019, 16:39
- 1 Risposte
- Ultimo messaggio da giada
1 nov 2019, 16:40
-
- I barbari spesso vincono con la spada feroce, ma con astuti inganni
da Ospite » 1 nov 2019, 16:39
- 1 Risposte
- Ultimo messaggio da giada
1 nov 2019, 16:39
-
- Greco lingua e civiltà volume 1 pagina 477 es 7
da Ospite » 1 nov 2019, 16:09
- 1 Risposte
- Ultimo messaggio da giada
1 nov 2019, 16:33
-
- Potete tradurre le seguenti frasi in latino? Grazie
da TheGhosty17 » 1 nov 2019, 0:17
- 1 Risposte
- Ultimo messaggio da tutor geppetto
1 nov 2019, 16:16
-
- Cerco libro
da nunnulina » 1 nov 2019, 9:50
- 1 Risposte
- Ultimo messaggio da giada
1 nov 2019, 10:43
-
- Cum sol apparet, ruri venatores agros peragrant et magna cum cura frutices inspiciunt
da Ospite » 1 nov 2019, 9:16
- 1 Risposte
- Ultimo messaggio da giada
1 nov 2019, 9:17
-
- Hannibal agrum Campanum magna cum vehementia vastabat
da Ospite » 1 nov 2019, 9:11
- 1 Risposte
- Ultimo messaggio da giada
1 nov 2019, 9:11
-
- Caius Octavianus Brutum Cassiumque profligat deinde in Italiam
da Ospite » 1 nov 2019, 9:02
- 1 Risposte
- Ultimo messaggio da giada
1 nov 2019, 9:02
-
- Contumeliosi saepe victimae suarum contumeliarum sunt, ut parva
da Ospite » 1 nov 2019, 8:54
- 1 Risposte
- Ultimo messaggio da giada
1 nov 2019, 8:55
-
- Romulus et Remus gemini, Rheae Silviae filii erant. Romulus oppidum in Palatino condit et Romam vocat; postea Remum
da Ospite » 1 nov 2019, 8:51
- 1 Risposte
- Ultimo messaggio da giada
1 nov 2019, 8:51
-
- Non semper qui stultus apparet vere est. Olim asinus in prato
da Ospite » 1 nov 2019, 8:47
- 1 Risposte
- Ultimo messaggio da giada
1 nov 2019, 8:47
-
- Lacedaemoniorum oppidum Sparta in Pelponneso erat. Lacedaemonii solum
da Ospite » 1 nov 2019, 8:39
- 1 Risposte
- Ultimo messaggio da giada
1 nov 2019, 8:39
-
- Olim Rhodi villicus agrum habebat.Villici armentarius agnos saepe in campum ducebat, sed neglegenter agnos pascebat
da Ospite » 1 nov 2019, 8:34
- 1 Risposte
- Ultimo messaggio da giada
1 nov 2019, 8:34
-
- Olim Rhodi villicus agrum habebat. Saepe agni a villici
da Ospite » 1 nov 2019, 8:33
- 1 Risposte
- Ultimo messaggio da giada
1 nov 2019, 8:33
-
- Columba alas lavat in rivo cum formicam in aqua videt. Bestiola in periculo est
da Ospite » 1 nov 2019, 8:31
- 1 Risposte
- Ultimo messaggio da giada
1 nov 2019, 8:31
-
- Villae dominus multas sedulas ancillas et multos pueros habebat a quibus
da Ospite » 1 nov 2019, 8:29
- 1 Risposte
- Ultimo messaggio da giada
1 nov 2019, 8:29
-
- Aesculapius medicinam exercebat ad eum magna aegrotorum turba semper veniebat et remedia morbis et veneris petebat
da Ospite » 1 nov 2019, 8:27
- 1 Risposte
- Ultimo messaggio da giada
1 nov 2019, 8:27
-
- Discipulae meae dicit magistra Naturae miracula observate! A natura mira bestiarum
da Ospite » 1 nov 2019, 8:15
- 2 Risposte
- Ultimo messaggio da giada
1 nov 2019, 8:16
-
- Sabini postquam virgines raptae erant exercitum contra Romanos miserunt sed Romanus
da Ospite » 31 ott 2019, 20:45
- 1 Risposte
- Ultimo messaggio da giada
31 ott 2019, 20:45
-
- In aedibus vivebat cum marito suo T. Sempronio Graccho viro rigidae probitatis
da Ospite » 31 ott 2019, 20:32
- 1 Risposte
- Ultimo messaggio da giada
31 ott 2019, 20:32
-
- Repente in caelum nubes inusitata et magna a Vesuvio monte ascendebat
da Ospite » 31 ott 2019, 20:26
- 1 Risposte
- Ultimo messaggio da giada
31 ott 2019, 20:27
-
- Bellum in Numidia contra Iugurtham geritur et Romani consules M. Manlius et
da Ospite » 31 ott 2019, 20:21
- 1 Risposte
- Ultimo messaggio da giada
31 ott 2019, 20:22
-
- Pan nemorum pastorumque deus Apollinem ad musicum certamen provocaverat
da Ospite » 31 ott 2019, 20:18
- 1 Risposte
- Ultimo messaggio da giada
31 ott 2019, 20:19
-
- Viri uxores in matrimonium ducunt et quantam pecuniam a mulierum
da Ospite » 31 ott 2019, 20:15
- 1 Risposte
- Ultimo messaggio da giada
31 ott 2019, 20:15
-
- Troianorum naves maris aequora peragrant. Mox venti ruunt et terras celeri turbine
da Ospite » 31 ott 2019, 20:10
- 1 Risposte
- Ultimo messaggio da giada
31 ott 2019, 20:10
-
- Augustus cibum modicum atque vulgarem fere capiebat; nam secundarium panem
da Ospite » 31 ott 2019, 20:07
- 1 Risposte
- Ultimo messaggio da giada
31 ott 2019, 20:08
-
- Veteres poetae de felici aurea aetate mirabilia scripserunt. Antiquo tempore
da Ospite » 31 ott 2019, 20:03
- 1 Risposte
- Ultimo messaggio da giada
31 ott 2019, 20:04
-
- Tale monumentum urbs Romana habuit. Horatius Cocles forte in statione
da Ospite » 31 ott 2019, 20:00
- 1 Risposte
- Ultimo messaggio da giada
31 ott 2019, 20:01
-
- Roma a Porsenna rege Etrusco obsidebatur. C. Mucius adulescens Romanus
da Ospite » 31 ott 2019, 19:58
- 1 Risposte
- Ultimo messaggio da giada
31 ott 2019, 19:58
-
- Igitur Alexander Bactrianorum regionem Artabazo tradit et impedimenta ibi cum
da Ospite » 31 ott 2019, 19:56
- 1 Risposte
- Ultimo messaggio da giada
31 ott 2019, 19:56
-
- Italia ab Alpibus incipit atque inter Hadriaticum et Tyrrhenum excurrit. Romanorum temporibus
da Ospite » 31 ott 2019, 19:52
- 1 Risposte
- Ultimo messaggio da giada
31 ott 2019, 19:53
-
- Columbae per multos annos milvum fugiebant et pinnarum celeritate necem vitabant
da Ospite » 31 ott 2019, 19:45
- 1 Risposte
- Ultimo messaggio da giada
31 ott 2019, 19:46
-
- Romae patricii et divites multos servos
da roberta7 » 31 ott 2019, 17:14
- 1 Risposte
- Ultimo messaggio da giada
31 ott 2019, 19:00
-
- Il centauro Chirone
da Vale00003 » 31 ott 2019, 16:28
- 1 Risposte
- Ultimo messaggio da giada
31 ott 2019, 18:59
-
- Semper ab hominibus inter animalia canes dilecti sunt atque adhuc
da Ospite » 31 ott 2019, 18:40
- 1 Risposte
- Ultimo messaggio da giada
31 ott 2019, 18:41
-
- Mare universum vocatur Oceanum et undique terras cingit. Oceanum e quattuor
da Ospite » 31 ott 2019, 18:38
- 2 Risposte
- Ultimo messaggio da giada
31 ott 2019, 18:38
-
- Post mortem mortuorum animae apud flumen Acherontem perveniunt
da Ospite » 31 ott 2019, 18:36
- 1 Risposte
- Ultimo messaggio da giada
31 ott 2019, 18:36
-
- Homo callidus simul ac in periculum venit quaerit reperire effugium
da Ospite » 31 ott 2019, 18:33
- 1 Risposte
- Ultimo messaggio da giada
31 ott 2019, 18:33
-
- Hinc imperii Romani administrationem Septimius Severus accepit
da Ospite » 31 ott 2019, 18:31
- 1 Risposte
- Ultimo messaggio da giada
31 ott 2019, 18:31
-
- Finxit igitur Dominus Deus primum virum limo terrae
da Ospite » 31 ott 2019, 18:28
- 1 Risposte
- Ultimo messaggio da giada
31 ott 2019, 18:28
-
- Daedalus, clarus architectus, multa instrumenta operaria, inter que serram, invenit et pulchras statuas, quae oculos
da Ospite » 31 ott 2019, 15:51
- 1 Risposte
- Ultimo messaggio da giada
31 ott 2019, 15:52
-
- Daedalus, clarus architectus, multa instrumenta operaria
da Ospite » 31 ott 2019, 15:50
- 1 Risposte
- Ultimo messaggio da giada
31 ott 2019, 15:51
-
- Duo muli per asperum locum cum magnis sarcinis procedebant
da Ospite » 31 ott 2019, 15:48
- 1 Risposte
- Ultimo messaggio da giada
31 ott 2019, 15:48
-
- Duo muli per asperum locum cum magnis sarcinis procedebant, sed alter fiscos cum multa pecunia gerebat et propter
da Ospite » 31 ott 2019, 15:47
- 1 Risposte
- Ultimo messaggio da giada
31 ott 2019, 15:48
-
- Parva musca in plaustro sedet et cum superbia et arrogantia
da Ospite » 31 ott 2019, 15:41
- 1 Risposte
- Ultimo messaggio da giada
31 ott 2019, 15:42
-
- Otium nostrum iucundum est: magnas divitias
da Ospite » 31 ott 2019, 15:29
- 1 Risposte
- Ultimo messaggio da giada
31 ott 2019, 15:29
-
- Otium nostrum iucundum est: magnas divitias non habemus et praedium nostrum exiguum est, sed satis commode vivimus. Nam
da Ospite » 31 ott 2019, 15:26
- 1 Risposte
- Ultimo messaggio da giada
31 ott 2019, 15:28
-
- Numa Pompilius nullum bellum gerebat, sed sacra
da Ospite » 31 ott 2019, 15:25
- 1 Risposte
- Ultimo messaggio da giada
31 ott 2019, 15:25
-
- Antiqui Orphei poetae maestam fabulam narrant
da Ospite » 31 ott 2019, 15:25
- 1 Risposte
- Ultimo messaggio da giada
31 ott 2019, 15:25
-
- La fine di Tasgezio - versione latino
da Studente3456 » 30 ott 2019, 17:41
- 1 Risposte
- Ultimo messaggio da giada
31 ott 2019, 15:14
-
- Medicina et chirurgia
da latinoamericano » 30 ott 2019, 17:40
- 1 Risposte
- Ultimo messaggio da giada
31 ott 2019, 15:10
-
- La sicilia
da Aifos » 31 ott 2019, 10:44
- 1 Risposte
- Ultimo messaggio da giada
31 ott 2019, 15:06
-
- Hannibal, cum in Campaniam pervenisset, ad tertium lapidem ab urbe Capua castra posuit
da Ospite » 31 ott 2019, 11:28
- 1 Risposte
- Ultimo messaggio da giada
31 ott 2019, 11:28
-
- luppiter, Rheae et Saturni fìlius, deorum hominumque pater, in Olympo habitabat. Cum duobus fratribus imperium mundi
da Ospite » 31 ott 2019, 11:23
- 1 Risposte
- Ultimo messaggio da giada
31 ott 2019, 11:24
-
- Traduzione
da Ciampino » 31 ott 2019, 11:10
- 0 Risposte
- Ultimo messaggio da Ciampino
31 ott 2019, 11:10
-
- Ex optimis auctoribus et verborum sumenda copia est et varietas figurarum
da Ospite » 31 ott 2019, 9:44
- 1 Risposte
- Ultimo messaggio da giada
31 ott 2019, 9:44
-
- Haud dubium est quin a Caligula imperatore perfectae sint etiam deceres naves
da Ospite » 31 ott 2019, 9:41
- 1 Risposte
- Ultimo messaggio da giada
31 ott 2019, 9:42
-
- Ludi magister sumat igitur ante omnia parentis erga discipulos suos animum ac id
da Ospite » 31 ott 2019, 9:38
- 1 Risposte
- Ultimo messaggio da giada
31 ott 2019, 9:39
-
- Mitto amicitias quae ad senectutem usque firmissime durant sensum ipsum autem
da Ospite » 31 ott 2019, 9:35
- 1 Risposte
- Ultimo messaggio da giada
31 ott 2019, 9:35
-
- Hunni victu sunt asperi, neque igni neque saporatis indigent cibis, sed radicibus herbarum agrestium et semicruda
da Ospite » 31 ott 2019, 9:32
- 1 Risposte
- Ultimo messaggio da giada
31 ott 2019, 9:32
-
- Hunni victu sunt asperi neque igni neque saporatis indigent cibis sed radicibus herbarum
da Ospite » 31 ott 2019, 9:32
- 1 Risposte
- Ultimo messaggio da giada
31 ott 2019, 9:32
-
- Care frater, hic in Germaniae limite praesidii nostri vita in castello consueta est. Ipse legionariorum manipulo
da Ospite » 31 ott 2019, 9:24
- 1 Risposte
- Ultimo messaggio da giada
31 ott 2019, 9:25
-
- Care frater hic in Germaniae limite praesidii nostri vita
da Ospite » 31 ott 2019, 9:24
- 1 Risposte
- Ultimo messaggio da giada
31 ott 2019, 9:24
-
- Athenae, Sparta, Thebae non solum Greciae incolis
da Ospite » 31 ott 2019, 9:05
- 1 Risposte
- Ultimo messaggio da giada
31 ott 2019, 9:06
-
- Athenae, Sparta, Thebae non solum Graeciae incolis, sed etiam advenis notae erant. Athenarum incolae mercaturam
da Ospite » 31 ott 2019, 9:03
- 1 Risposte
- Ultimo messaggio da giada
31 ott 2019, 9:04
-
- Alienam vitam interdum contemnimus et nostram extollimus
da Ospite » 31 ott 2019, 9:02
- 1 Risposte
- Ultimo messaggio da giada
31 ott 2019, 9:02
-
- Alienam vitam interdum contemnimus et nostram extollimus, sed iniuste. Mercula in parva cavea captiva erat, sed suaviter
da Ospite » 31 ott 2019, 9:02
- 1 Risposte
- Ultimo messaggio da giada
31 ott 2019, 9:02
-
- A puero agni caprique in agris pascebantur; contumeliosus
da Ospite » 31 ott 2019, 8:54
- 1 Risposte
- Ultimo messaggio da giada
31 ott 2019, 8:55
-
- Livia ad Tulliae villam venit, matronam amicam videt
da Ospite » 31 ott 2019, 8:50
- 1 Risposte
- Ultimo messaggio da giada
31 ott 2019, 8:50
-
- Bacchus seu Dionysus iucundus et beneficus deus erat
da Ospite » 31 ott 2019, 8:44
- 1 Risposte
- Ultimo messaggio da giada
31 ott 2019, 8:44
-
- Postea ob pelagi violentam procellam ad Africae oras
da Ospite » 31 ott 2019, 8:40
- 1 Risposte
- Ultimo messaggio da giada
31 ott 2019, 8:40
-
- Apud antiquos Romanos Graecosque multi dei colebantur
da Ospite » 31 ott 2019, 8:36
- 1 Risposte
- Ultimo messaggio da giada
31 ott 2019, 8:36
-
- Apud antiquos Romanos Graecosque multi dei coluntur. A Romanis et Graecis multae hostiae in sacris deorum
da Ospite » 31 ott 2019, 8:35
- 1 Risposte
- Ultimo messaggio da giada
31 ott 2019, 8:35
-
- Phaedri fabularum libellus vitii et sapientiae exempla
da Ospite » 31 ott 2019, 8:29
- 1 Risposte
- Ultimo messaggio da giada
31 ott 2019, 8:29
Torna a Indice
Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.