2)C.Atilius barbam suam permulcenti Gallo scipionem vehementi ictu capiti inflixit.(Val. Mass.)
3)non sum tam demens, iudices, nec vestri sensus tam ignarus ut sententiam vestram neglegam.
4) conclamant legionis milites se paratos esse imperatorem tribunosque plebis defendere
5)Aedui se et suus res non defenderunt, sed legatos ad Caesarem miserunt, ut auxilium rogaretur.
6)Audacter veteranus cruorem suum spectat: scit se saepe vicisse post sanguinem.
7)Amicus meus probaverat nullum hominem homini cariorem fuisse quam te sibi.

9)Postquam Cato adsedit, consulares itemque senatus magna pars suam sententiam laudant.(Sall.)
10)Ceteri reges in suo dubiis rebus socitatem vestram adpetiverunt.(Sall.)
11)petraeus, summae nobilitatis adulescens,(con le sue) ac (dei suoi) opibus caesarem iuvabat
12)Imperator maiore severitate sibi quam militibus suis imperet.
13)Nostra et nostrorum filiorum valetudo a nobis pretiosior iudicabitur omnibus divitiis.
14)statim hannibal(dei suoi) militum animos sibi conciliaverat:_cum eis enim cibum somnumque capiebat primusque in omnibus periculis erat
15) nisi superbia animum tibi obcaecare, errorum(tuoi) veniam peteres
Amilcare aveva condotto suo figlio in Spagna perchè combattessero contro i Romani.
2
3Non sono così pazzo, o giudici, nè così inesperto da non tenere in considerazione la vostra sentenza
4acclamano i soldati della legione di essere pronti a difendere le offese del loro imperatore e dei tribuni della plebe
5
6Il veterano, che sa di aver vinto spesso dopo essere stato ferito (lett. dopo il sangue, ovviamente il suo, di quello di nemici cosa vuoi che gliene freghi!), contempla il suo sangue senza timore (lett. audacemente, cioè non si spaventa alla vista del suo sangue)
7.........----mai uomo è stato più caro ad un altro di quanto tu lo sia a lui
8Una cane vide nello specchio delle (lympharum) la sua immagine
9Dopo che Catone sedette, i consolari e con loro la maggior parte del Senato lodarono la sua proposta.
10Gli altri re o furono da voi accolti come amici,o chiesero di diventarlo nel momento del pericolo;
11Petreo un giovane di altissimo lignaggio sosteneva Cesare con tutti i mezzi suoi e dei suoi concittadini
1)Amilcare aveva condotto suo figlio in spagna per combattere contro i romani
3) Non sono così pazzo, o giudici, nè così inesperto da non tenere in considerazione la vostra sentenza.
6) il veterano guarda impassibile il proprio sangue in quanto sa ke è a qst che deve le sue vittorie

11)Petreo un giovane di altissimo lignaggio sosteneva Cesare con tutti i mezzi suoi e dei suoi concittadini