
1) Ut sis nocte levis, sit tibi cena brevis
Per far sì che tu sia leggero di notte, sia a te una breve cena
2) Hannibla, cum Italiam relinquisset, in Bithyniam ad Prusiam regem se contulit et ab eo asylum petivit
Anibale, avendo lasciato l'Italia, si diresse in Bitinia dal re Prussia e chiese a quello asilo
3) Ovidus poeta nesciebat quando Romam rediturus esset
Il poeta Ovidio non sapeva quando sarebbe tornato a Roma
4) Cato tam probus atque integer fuit ut libertatem vitae anteposuerit
Catone fu così onesto e integerrimo che antepose la libertà alla vita
5) Ante senectutem curavi, ut bene viverem; in senectute curo ut bene mortem oppetam
Mi sono preoccupato prima della vecchiaia per vivere bene, curo nella vecchiaia per avere una morte (bene)
6) Cum interrogeris urbane responde!
Rispondi educatamente quando ti interrogo
7) Dux aliquot equites misit ut explorarent ubi hostes castra posuissent
Il comandante mandò alcuni cavalieri affinchè esplorassero dove i nemici avevano posto l'accampamento

Resta affichè io mi prenda cura di te
9) De isto genere hominum quid sentirem ad te scripsi
Ho scritto di questo genere di uomini che ho sentito da te
10) Nescio quo cras iturus sim
Non so se domani ho intenzione di tornare
11 tarquinius rex,CUM REGNUM DOLO NON RECUPERAVISSET,bellum aperte populo Romano indixit.
il re Tarquinio, non avendo recuperato il regno con l'inganno, indisse guerra apertamente al popolo romano
12milites rogabant UTER CONSUL IN PUGNA CECIDISSENT,UTER SUPERFUISSET
i soldati chiedevano quale dei due consoli fosse morto in battaglia e quale fosse sopravvissuto
13)UBI ORBIS TERRARUM FINES ESSENT,antiqui ignorabant.
gli antichi ignoravano dove fossero i confini del mondo