colui che svelò per primo l'arte degli dèi, scoprì un grandissimo male per gli uomini
2) Περὶ ὲλαχίστου ποιοῦ ὅσα ἡ τυχη και παρέσχε και αφεῖλε.
considera (valuta) (stima) pochissimo le cose chr la fortuna (ti) procurò e ti portò via
3) Απῆλθεν οὑδεις τῶν βροτῶν πλοῦτον φέρων.
nessuno dei mortali se ne andò portando (con sé) ricchezza
anche: se ne va, perchè potrebbe essere un aoristo gnomico, che va tradotto con un presente
4) Ἡ γλοσσα πολλουσ εισ ολεθρον ηγαγεν.
[come sopra]
la lingua conduce molti alla rovina
5) μακάριος όστις έτυχε γενναίου φίλου.
beato colui che ha trovato (trovò) un nobile (buon) amico
6) πολλάκις ο δούλος τους τρoπους χρεστους εχων τον δεσποτών [τῶν δεσποτῶν] εγένετο σωφρονεστρερων [σωφρονέστερος ? ]
spesso lo schiavo, cha modi perbene, è (fu) più saggio dei padroni
ciao vero_gaga
