Neptunus, Saturni et Rheae filius, Oceani et aquarum deus est

Messaggioda Ospite » 14 lug 2019, 6:39

traduzione
[...] et ventis atque procellis cum nymphis imperat. Neptuni vehiculum magna concha est; equi marini concham trahunt per undas et deus immensum pelagus sic peragrat. Equorum iubae caeruleae, oculi feri, ungulae aeneae sunt. Deus iussa dat non scaeptro sed fuscina: cum fuscinam movet, procellae silescunt atque undae tranquillae sunt. Interdum et in terras Neptunus descendit, ubi nautae dei benevolentiam donis et hostiis invocant quia vita in pelago continenter in magno periculo est. Romani Neptuno parva templa aedificant, tauros vitulosve immolant et ante dei simulacra sic orant: «Neptune, Saturni et Rheae fili, rege ventos, undas placa, depelle procellas, nautas adiuva atque in periculis serva». Itaque nautae navigium bene solvunt et bene appellunt.
Ospite
 
Risposte:

Messaggioda giada » 14 lug 2019, 8:39

Nettuno, figlio di Saturno e Rea, è il dio delle dell’oceano e delle acque e domina con le ninfe i venti e le tempeste. Il veicolo di Nettuno è una grande conchiglia; i cavalli marini trainano la conchiglia per le onde e così il dio attraversa l'immenso mare. Le criniere dei cavalli sono azzurre, gli occhi sono fieri, gli zoccoli del colore rossiccio del bronzo. ...
[center][/center]

giada

Site Admin
Site Admin
 

Torna a LATINO e GRECO

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2024-12-20 22:54:32 - flow version _RPTC_G1.3

Per visualizzare il contenuto richiesto
guarda un breve annuncio pubblicitario.