Aesculapius, ut ferunt, filius Apollinis erat et, quoniam medicus egregius erat

Messaggioda Ospite » 14 lug 2019, 7:29

traduzione
....... Hippolyto, Thesei filio, vitam reddere potuerat, quare Iuppiter eum fulmine percussit. Tum Apollo, quia filii mortem in Iove punire non poterat, Cyclopes interemit: Cyclopes enim fulmina Iovi confecerant. Itaque Iuppiter Apollinem coegit Admeto, Thessaliae regi, per unum annum servire. Admetus Apollinem liberali hospitio accepit et summa observantia eum tractavit: quare, postquam in gravem morbum inciderat, oraculum ab Apolline accepit: «In vita manebis si quis sponte pro te decedere volet». Quoniam neque pater neque mater pro eo decedere voluerant, Alcestis, Admeti uxor, morti se obtulit et pro eo decessit; postea Hercules ab inferis admirabilem feminam revocavit et viro reddidit.
Ospite
 
Risposte:

Messaggioda giada » 14 lug 2019, 7:41

A quanto si dice, Esculapio era un figlio di Apollo e, dato che era un medico famoso, aveva potuto rendere la vita ad Ippolito, figlio di Teseo, e per questo Giove lo colpì con un fulmine. Allora Apollo, dato che non aveva potuto vendicare su Giove la morte del figlio, annientò i Ciclopi: i Ciclopi infatti avevano procurato i fulmini a Giove. E così Giove costrinse Apollo a servire Admeto, re della Tessaglia, per un anno....
[center][/center]

giada

Site Admin
Site Admin
 

Torna a LATINO e GRECO

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2024-12-20 22:54:32 - flow version _RPTC_G1.3

Per visualizzare il contenuto richiesto
guarda un breve annuncio pubblicitario.