Il pomo della discordia e il giudizio di Paride versione latino

Messaggioda Leraaaa » 22 lug 2019, 14:54

Iovis cum Thetis Peleo nuberet, ad epulum dicitur omnis deos convocasse excepta Eride id est Discordia, quae cum postea supervenisset nec admitteretur ad epulum, ab ianua misit in medium malum, dicit, quae esset formosissima, attolleret. ...

Ciao mi servirebbe per doman. Grazie
Allegati
il pomo della discordia e il giudizio di paride2.jpg
Leraaaa
 
Risposte:

Messaggioda giada » 23 lug 2019, 8:20

Giove, unendo in matrimonio Teti a Peleo, al banchetto, si dice, avesse invitato ogni dio eccetto Eris, cioè la Discordia, la quale essendo successivamente arrivata e, non essendo ammessa al banchetto, dalla porta lanciò fra di loro un pomo che, dice, avrebbe ottenuto chi fosse la più bella. Cominciarono a rivendicare per sé la bellezza Giunone, Venere e Minerva per cui, essendo nata una grande discordia, Giove ordina a Mercurio che le conduca sul monte Ida da Alessandro Paride e gli imponga di decidere. A lui Giunone, se a lei avesse dato il successo, aveva promesso che egli avrebbe regnato su tutte le terre, che lo avrebbe reso ricco al di là di tutti gli altri; Minerva, se fosse stata scelta vincitrice, che sarebbe stato il più forte e più sapiente dei mortali in ogni cosa...
[center]

Traduzione inviata dal nostro Tutor Geppetto che ringraziamo grazieate[/center]

giada

Site Admin
Site Admin
 

Torna a LATINO e GRECO

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2024-12-20 22:54:18 - flow version _RPTC_G1.3

Per visualizzare il contenuto richiesto
guarda un breve annuncio pubblicitario.