Origine del capitello Corinzio - Versione latino Vitruvio

Messaggioda Ospite » 25 ago 2019, 12:48

Genus, quod Corinthium dicitur, virginalis habet gracilitatis imitationem, quod virgines, propter aetatis teneritatem gracilioribus membris fìguratae, effectus recipiunt in ornatu venustiores. Cuius capituli prima inventio sic memoratur esse facta. Virgo civis Corinthia, iam matura nuptiis, implicita morbo decessit; post sepulturam eius, quibus ea virgo poculis delectabatur, nutrix collèctà et composita in calàtho pertulit ad monumentum, et in summo collocavit et, uti ea permanerent diutius sub divo, tegola texit. Is calàthus fortuito supra acanthi radicem fuerat collocatus: interim pondere pressa radix acanthi media folia et caulicùlos circa vemum tempus profudit, cuius cauliculi secundum calathi latera crescentes et ab angulis tegùlae ponderis necessitate expressi, flexuras in extremas partes volutarum facere sunt coacti. Tunc Callimachus, qui propter elegantiam et subtilitatem artis marmoreae ab Atheniensibus Catàtechnos fuerat nominatus, praeteriens hoc monumentum, animadvertit eum calathum et circa foliorum nascentem teneritatem, delectatusque genere et formae novitate ad id exemplar columnas apud Corinthios fecit.
Ospite
 
Risposte:

Messaggioda giada » 25 ago 2019, 12:51

giada

Site Admin
Site Admin
 

Messaggioda giada » 25 ago 2019, 12:52

Lo stile cosiddetto corinzio emula la snellezza propria delle fanciulle; e infatti, le fanciulle, modellate, in ragione della loro tenera età, con membra alquanto delicate producono, nell’ornamento, effetti alquanto leggiadri. La prima invenzione è ricordata esser stata fatta così: una fanciulla, cittadina di Corinto, già in età da marito, morì colpita da una malattia. Dopo la sua sepoltura, la nutrice portò al sepolcro, raccolti ed ordinati in un cestello, quei gingilli con i quali la fanciulla si dilettava, e (li) collocò sulla sommità (del sepolcro); inoltre, (li) coprì con una tegola, di modo che essi resistessero più a lungo alle intemperie. ...
[center][/center]

giada

Site Admin
Site Admin
 

Torna a LATINO e GRECO

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2024-12-20 22:51:39 - flow version _RPTC_G1.3

Per visualizzare il contenuto richiesto
guarda un breve annuncio pubblicitario.