Dii colendi sunt, sed lucernae ad colendos deos non accendendae sunt

Messaggioda Ospite » 1 set 2019, 5:05

...quoniam nec lumine dii egent nec homines fuligine delectantur. Matutinae salutationes – salutationibus clientium simillimae – vetandae sunt. Non sunt ad caelum elevandae manus. Prope est deus, tecum est, intus est: scito sacrum in nobis spiritum sedere, malorum bonorumque nostrorum observatorem et custodem. Primus est deorum cultus deos credĕre; deinde illis maiestas sua reddenda est, bonitas est reddenda, sine qua nulla maiestas est. Vis deos propitiare? Bonus esto.

Mi traducete questa versione di Seneca per favore? è urgente
Ospite
 
Risposte:

Messaggioda giada » 1 set 2019, 5:14

Bisogna onorare gli dei, ma per onorare gli dei non bisogna accendere lucerne, perché né gli dei hanno bisogno di luce, né gli uomini si rallegrano del fumo della lucerna. Si devono vietare le visite mattutine – molto simili alle visite dei clienti -....
[center][/center]

giada

Site Admin
Site Admin
 

Torna a LATINO e GRECO

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2024-12-20 22:50:29 - flow version _RPTC_G1.3

Per visualizzare il contenuto richiesto
guarda un breve annuncio pubblicitario.