Credere o non credere agli auguri - Versione il mio latino laboratorio

Messaggioda Netti » 7 ott 2019, 15:23

Accidit ut Attum, clarae famae haruspicem, ad se rex Priscus arcesseret. Cum temparet illius scentiam auguratus...
Richiedo traduzione della versione “Credere o non credere agli àuguri?” N. 15 a pagina 420 del libro “il mio latino” volume 1.
Allegati
credere o non credere agli auguri.jpg
Netti
 
Risposte:

Messaggioda giada » 7 ott 2019, 19:36

Accadde che il re Prisco aveva chiamato presso di lui Atto, un indovino di celebre fama. tentando la scienza di quell'augure, disse che stava pensando qualcosa ed ordinò che venisse preso l'augurio, per conoscere l'esito di quella cosa. Quello avendo detto, dopo che fu preso l'augurio, che la cosa si sarebbe avverata, Tarquinio disse di aver pensato che una pietra dura si sarebbe rotta con un coltello ...
[center][/center]

giada

Site Admin
Site Admin
 

Torna a LATINO e GRECO

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2024-12-20 22:47:21 - flow version _RPTC_G1.3

Per visualizzare il contenuto richiesto
guarda un breve annuncio pubblicitario.