La ricchezza del saggio - Versione Codex

Messaggioda Alison » 18 ott 2019, 15:43

Simonides poeta egregia carmina scripsit et arte sua multas divitias collegit ... volume primo servizio pag 219 n 7

Ciao, voglio capire l'esercizio.
Allegati
15714132092737296713650009308181.jpg
Alison
 
Risposte:

Messaggioda giada » 18 ott 2019, 16:09

Il poeta Simonide scrisse componimenti ragguardevoli, e grazie alla sua abilità accumulò molta ricchezza. Un giorno egli desiderò tornare nell’isola di Creta, la propria patria; si imbarcò su una nave, ma una tempesta, e la vecchiezza della barca, mandarono in pezzi la nave nel centro del mare. I viaggiatori raccolsero i propri beni, soltanto Simonide non recuperò nulla. Allora un tale, curioso, chiese: O Simonide, perché non raccogli i tuoi averi?. Rispose il poeta: Le mie cose sono tutte quante insieme a me....
[center][/center]

giada

Site Admin
Site Admin
 

Torna a LATINO e GRECO

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2024-12-20 22:46:57 - flow version _RPTC_G1.3

Per visualizzare il contenuto richiesto
guarda un breve annuncio pubblicitario.