La contadinella è brava e buone e non è spendacciona; non vede né chiama le amiche vicine. La fattoria campestre è sempre pulita e ben ordinata e la contadinella cuoce il cibo sul fuoco e lo porge alla famiglia. Nella zona dove si trebbia il grano ci sono anche molte galline, nell’orto crescono alti peri, ciliegi, fichi e meli. Le mele e le uve vengono riposte in botti e sono conservate....
[center]LA TRADUZIONE CONTINUA QUI[/center]