1- Io certo andrei (εἶμι) per l’amico compagno e per il grano.
2- Essendo assente il mio amico, mi rattristo.
3- Sii moderato quando sei felice, pieno di speranza nelle avversità.
4- Gli spregevoli cani inseguono quelli che sono vicino, fuggono quelli che li inseguono.
5- Ciro dopo che era giunto in città, mandava a chiamare Suennio per se stesso: diceva che (Suennio) prima di allora non era mai finito nelle mani di nessuno, né certo era disposto ad essere nelle mani di Ciro.
6- «Per le città - diceva Pitagora - subentra prima la lussuria, poi l’insolenza e poi la violenza che porta la rovina».