Il poeta Fedro ebbe come patria la Macedonia presso la Tracia, ma da fanciullo visse come prigioniero a Roma tra gli schiavi di Augusto; poi fu un liberto. A causa dell'odio del violento prefetto Tiberio Seiano cadde in antipatia, perse tutti i beni e visse di stenti fino al culmine della sua vita. Uomo di acuto ingegno, era caro ai Romani per la saggezza e l'abilità....
[center]LA TRADUZIONE CONTINUA QUI[/center]