Consul C. Fabius memorabile exemplum observantiae religionis dedit: nam, Gallis Capitolium obsidentibus,is per stationes

Messaggioda Zaira » 22 feb 2020, 20:24

Consul C. Fabius memorabile exemplum observantiae religionis dedit: nam, Gallis
Capitolium obsidentibus, is per stationes hostium in Quirinalem collem pervenit,
manibus sacra gerens. Omnibus ritibus peractis, Fabius Gallos fugavit.
Magna cura observantiae religionis etiam Publio Cornelio et Baebio Tamphilo
consulibus data est (=fu data). Nam, cultoribus versantibus terram, duas arcas
lapideas invenerunt, in quibus septem libri de iure pontificum erant.
Zaira
 
Risposte:

Messaggioda Eragon » 28 feb 2020, 13:33

Il Console Fabio diede un memorabile esempio di osservanza della religione: infatti, assediando i Galli il Campidoglio (ablativo assoluto), egli giunse attraverso le postazioni di guardia dei nemici sul colle Quirinale, portando nelle mani le cose sacre. Ultimati tutti i riti, Fabio mise in fuga i Galli. La grande cura dell'osservanza religiosa fu data anche ai consoli Publio Cornelio e Bebio Tamfilo. Infatti mentre degli agricoltori rigiravano la terra, trovarono due forzieri di pietra, nei quali c'erano sette libri sul diritto dei pontefici.

Eragon

Site Admin
Site Admin
 

Torna a LATINO e GRECO

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2024-12-20 22:43:00 - flow version _RPTC_G1.3