da tutor geppetto » 12 mar 2020, 16:51
1- Socrate morì onorando le leggi della città, quelle che condussero egli stesso alla morte.
2- Dopo la battaglia gli alleati dicevano di volere (che volevano) abbandonare gli Spartani.
3- Fuggi e non ritornare (κατέρχομαι) infatti non conquistasti
.
4- Cesare annunciando a Roma la rapida notizia della vittoria su Farnace, scrisse tre parole "Venni, vidi, vinsi".
5- Chirone allevò il figlio di Peleo e lo chiamò Achille perché non avvicinò (προσφέρω) le labbra alle mammelle.
6- I Romani importarono (εἰσάγω) nella loro città molti dei dalla Grecia e dall’Egitto.
7- Il buon maestro non solo insegna, ma non smette di imparare.
8- Numa, volendo portare i Romani dalla guerra e dall’omicidio verso la pace e la legalità, si ritirò (ἀναχωρέω) nel tempio sacro delle Ninfe della città.
9- Quando Socrate lasciò il tribunale e sentì (αἰσθάνομαι) gli amici che piangevano: «Perché - disse - ora piangete»?