Una vipera si abbeverava spesso ad una fonte. Una biscia che abitava lì, glielo impediva: si indignava infatti perché quella non ha competenza (ἀρκέω) sul suo territorio, ma anche perché viene in contrasto col suo modo di vita.Poiché la disputa si accendeva, si riunivano perché decidessero sulla contesa e si stabilisse il padrone della fonte e ripartizione della territorio.
Le rane, per odio verso la biscia, si dichiaravano a favore della vipera e che si alleavano con essa. ...
[center]LA TRADUZIONE CONTINUA QUI[/center]