Le frasi sono tradotte bene, ho soltanto alcune precisazioni da proporti.
Frase1: tue traduzione … “comprendendo che Agesilao non stava per partire” dove hai posticipata il non; io tradurrei: “non capendo che Agesilao …
Frase 2: Stessa posposizione del non che i Greci mettevano sempre in modo da non lasciare dubbi, quindi vicino al verbo cui si riferisce.
Frase 3: secondo la tua traduzione potrebbe sembrare che “i soldati” sia il soggetto di una coordinata principale, allora, per evitare dubbi io metterei un “che” prima di soldati, così diventa chiaro che sono complemento oggetto: “…catturano il re e i soldati che vanno in scompiglio”. Il periodare greco è di circa 3000 anni fa, quindi la traduzione letterale spesso altera il significato definitivo.
Frase 4: è proprio una dimostrazione di quanto detto prima: giustamente hai tradotto ἐπάγοιντο con “venissero condotti”, ma ti pare che venisser portati mano a mano alle mense? Ecco quindi che va modificata l’accezione del verbo ἐπάγω andassero e καθίζοιντο “ si riunissero.
Credo che chiunque voglia partecipare al forum sia un benvenuto, devi comunque chiedere alla coordinatrice del sito Eragon. Con i miei saluti.
Tutor Geppetto