Ὁρῶ Ἀλκιβιάδην τὰ πρὸς ἑαυτὸν κάλλιστα πράγματα ζητοῦντα.
Vedo Alcibiade che ricerca le azioni più nobili per sé stesso.
Ὦ βασιλεῦ , φεῦγε μὴ σεαυτὸν τοῖς πολεμίοις παραδιδῷ.
O re, fuggi per non consegnarti [consegnare te stesso] ai nemici.
Ὁ Σωκράτης, κατά τὸ τοῦ Ἀπόλλωνος ἐπίταγμα, ἑαυτὸν γιγνώσκειν ἤθελε.
Socrate desiderava conoscere se stesso, secondo l'ordine di Apollo.
Ἀρέσκομαι τῇ συνουσίᾳ σοῦ.
Mi piace (regge il dativo) la tua compagnia
Ἡ ἡμῶν σωτηρία τοῖς συμμάχοις μᾶλλον ἤ ὁ θάνατος ἡμῶν συμφέρει.
La nostra salvezza giova agli alleati più che la nostra morte