amavit, da amo forma attiva prima coniugazione indicativo perfetto terza persona singolare amo, ebbi amato, ho amato
amati sumus, da amo prima coniugazione modo indicativo perfetto prima persona plurale forma passiva siamo stati amati fummo amati fummo stati amati
amabamur, da amo prima coniugazione forma passiva modo indicativo tempo imperfetto prima persona plurale eravamo amati
amabamus, da amo prima coniugazione forma attiva modo indicativo tempo imperfetto prima persona plurale amavamo
nuntiata sunt, da nuntio prima coniugazione forma passiva modo indicativo modo perfetto terza persona plurale sono state annunciate furono state annunciate furono annunciate
nuntiantur, da nuntio prima coniugazione forma passiva modo indicativo tempo presente terza persona singolare sono annunciati
nuntiabimus da nuntio prima coniugazione forma attiva modo indicativo tempo futuro semplice prima persona plurale annunceremo
nintiavistis, da nuntio forma attiva modo indicativo tempo perfetto seconda persona plurale annunciaste aveste annunciato avete annunciato
obsidetur, da obsideo seconda coniugazione forma passiva modo indicativo tempo presente terza persona singolare è trattenuto
obsidemini, da obsideo seconda coniugazione forma passiva modo indicativo tempo presente seconda persona plurale siete trattenuti
obsessi sunt, da obsideo seconda coniugazione forma passiva modo indicativo tempo perfetto terza persona plurale furono trattenuti furono stati trattenuti sono stati trattenuti
obsederunt, da obsideo seconda coniugazione forma attiva modo indicativo tempo perfetto terza persona plurale dimorarono ebbero dimorato hanno dimorato
scivit, da scio quarta coniugazione forma attiva modo indicativo tempo perfetto terza persona singolare seppe ebbe saputo ha saputo
sciebamus, da scio quarta coniugazione forma attiva modo indicativo tempo imperfetto prima persona plurale sapevamo
deficere, da deficio forma attiva modo infinito tempo presente defezionare ebbero defezionato hanno defezionato
perfectum est, da perficio terza coniugazione forma passiva modo indicativo tempo perfetto terza persona singolare si realizzò fu stato realizzato è stato realizzato
relinquimus, da relinquo terza coniugazione forma attiva modo indicativo tempo presente prima persona plurale lasciamo
relicta es, da relinquo terza coniugazione forma passiva modo indicativo tempo perfetto seconda persona singolare sei stato lasciato fosti lasciato fosti stato lasciato
relinqui, da relinquo terza coniugazione forma attiva modo indicativo tempo perfetto prima persona singolare lasciai ebbi lasciato ho lasciato
reliqui, da relinquo terza coniugazione forma passiva tempo infinito modo presente essere lasciato
vincieminida vincio quarta coniugazione forma passiva modo indicativo tempo futuro semplice seconda persona plurale sarete legati
vincemini.
da vinco forma passiva modo indicativo tempo futuro semplice seconda persona plurale sarete vinti