grammatica picta pag.134 numero 3

Messaggioda EtT0r3 » 6 mag 2020, 9:35

1. Parentes tuos doce ... (adventum tuum / de adventu tuo)!
2. ......(De Catilina coniuratione / Catilinae coniurationem) Senatus celatus erat.
3. Dicendi artem rhetor .... (adulescentes / adulescentibus) docet.
4. Romam veneras, sed ............. (id / eius rei) celabar.
5.Socrates ..... (philosophiam/ dephilosophia) docuit multos nobiles Athensienses.
6. Marcus .... (mihi / me) docuit te profecturum esse Roma.
7. Nolo celari.... (id / eo) quod ceteri docentur.
8. Copiae celatae sunt ....(a / de) consulis morte.

Ho difficolta nella traduzione perfavore..grazie!
Allegati
96087921_284243689251709_8490328978941280256_n.jpg
EtT0r3
 
Risposte:

Messaggioda Eragon » 6 mag 2020, 10:57

1. Parentes tuos doce de adventu tuo
Informa (imperativo) i tuoi genitori del tuo arrivo.

2. De Catilina coniuratione Senatus celatus erat.
Al senato era stata nascosta la congiura di Catilina

3. Dicendi artem rhetor adulescentes docet.
L'oratore insegna agli adolescenti/ai ragazzi l' oratoria (=l'arte del parlare)

4. Romam veneras, sed id celabar.
Eri andato a Roma ma l'hai nascosto (lett. hai nascosto ciò)

5.Socrates philosophiam docuit multos nobiles Athensienses.
Socrate insegna la filosofia ai nobili ateniesi

6. Marcus me docuit te profecturum esse Roma.
Marco mi informa che tu stai per venire a Roma

7. Nolo celari id quod ceteri docentur.
Non voglio nascondere ciò che viene detto dagli altri.

[center]Ciò che devi assolutamentesapere e studiare per risolvere questo esercizio[/center]

i verbi doceo (= insegno) e celo (=nascondo):
·        accusativo della persona a cui si insegna o si nasconde;
·        accusativo della "cosa" che si insegna o si nasconde.

DOCEO, doces, docui, docere (insegnare, informare)

1) nel significato di insegnare. Il verbo regge il doppio accusativo (quello della persona e della cosa).  

Esempio
Socrates philosophiam docuit multos nobiles Athensienses.
Socrate insegna la filosofia ai nobili ateniesi

2) Nel significato di informare: si compone con accusativo della persona e de + ablativo della cosa.  

Esempio
Parentes tuos doce de adventu tuo
Informa (imperativo) i tuoi genitori del tuo arrivo.

Inoltre

Nel passivo celo ha la costruzione personale ,cioè il nominativo della persona a cui si nasconde e de+abblativo della cosa nascosta. Ma se la cosa nascosta è rappresentata da un pronome neutro, essa va in accusativo (di relazione)

Eragon

Site Admin
Site Admin
 

Torna a LATINO e GRECO

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2024-12-20 22:41:17 - flow version _RPTC_G1.3

Per visualizzare il contenuto richiesto
guarda un breve annuncio pubblicitario.