1. Medice, cura te ipsum.
O medico cura te stesso,
2. Omnes mortales eandem sortem habent et eodem post mortem conveniunt.
Tutti i mortali hanno la stessa sorte e si trovano insieme dopo la morte nello stesso luogo
3. Eadem nocte in urbem Troiam Graeci intraverunt eamque ferro ignique deleverunt.
I Greci entrarono quella stessa notte nella città di Troia e la devastarono a ferro e a fuoco
4. Senectus ipsa est morbus.
La vecchia stessa è una malattia.
5. Draconis leges severissimae erant et eae crudeles.
Le leggi di Dracone erano assai severe e per giunta crudeli.
6. Pauci milites, et ii sancii, in castra redierunt.
Pochi soldati e per giunta feriti fecero ritorno nell'accampamento.
7. Ipsae arbores magno ventorum impetu evulsae sunt.
Gli stessi alberi furono sradicati dal grande impeto dei venti.
8. Eodem anno Corinthum in Graecia, Carthaginem in Africa, clarissimas urbes, Romani funditus everterunt.
Nel medesimo anno i Romani rasero al suolo Corinto in Grecia e Cartagine in africa, città famosissime.
9. Legatus cum una legione eademque non integra in castra rediit.
Il luogotenente fece ritorno nell'accampamento con una sola legione e per di più non integra.
10. Magnum solacium hominibus datur, id est amicitia.
Viene concesso agli uomini un grande conforto, questo è l'amicizia.