1- Gli Ateniesi stabiliscono di conquistare la cima e poi di proteggerla di notte, non appena giorno di dare il segnale con la tromba e di muovere contro i nemici.
2- In Atene, vicino al tribunale e al Tolo, ci sono le statue d’argento degli eroi dei quali ci sono i nomi con le tribù ateniesi.
3- Licurgo stabiliva che le case degli Spartani e fossero fatte con sega e scure: pensava (οἴομαι) che fossero splendenti.
4- Agesilao, quando uno straniero si meravigliava della grandissima semplicità dell’abito e del pasto, suoi e degli altri Spartani, diceva: «Straniero, prima del nostro tenore di vita, noi ricerchiamo (ἀμάω) la libertà».
5- Non è dei vincitori, ma dei vinti, proprio come siete voi, abbandonare le armi.
6- Ora di questa Megalopoli restano le sole rovine: ma per essa già ci sono pascoli abbondanti per il bestiame e per cavalli e per asini con cavalieri.