"ὁ δὲ Πειραιεὺς δῆμος μὲν ἦν ἐκ παλαιοῦ, πρότερον δὲ πρὶν ἢ Θεμιστοκλῆς Ἀθηναίοις ἦρξεν ἐπίνειον οὐκ ἦν. ( frase tratta da Pausania, Descrizione della Grecia 1.1.2)
Traduzione:
Il Pireo da tempo antico era una regione, ma non era un porto finché Temistocle non fu a capo degli Ateniesi
Note:
δῆμος -ου, ὁ = regione, paese
ἐκ παλαιοῦ = da tempo antico
δὲ = ma
ἐπίνειον -ου, τό = sostantivo neutro = ancoraggio, scalo, approdo
πρὶν ἢ = [con indicativo: prima che o di, finché non]
ἦρξεν = ἄρχω aoristo indicativo terza persona singolare e regge raramente anche il dativo come in questo caso ( Ἀθηναίοις)
[center]Pausania, Descrizione della Grecia 1.1.2
Qui trovi traduzione del passo completo[/center]