Una fuga romantica nell'aldilà (I)

Messaggioda Leo93dinoi » 17 giu 2020, 17:12

Una fuga romantica nell'aldilà(I) mathesis lezioni 2 pag. 388

Cirina, figlio di Scintaro, che era giovane e bello, già da molto tempo amava Elena, e questa, tuttavia, non nascondeva di nutrire una certa attrazione verso il bel giovanotto. Si facevano più volte l'un l'altro cenni col capo in occasione dei banchetti, bevevano smoderatamente e fuggirono tutti e due soli e dopo essersi allontanati, camminavano per il bosco. Cirina, allora, spinto dall'amore e dalla disperazione(per Elena), decise di rapire Elena e lei, tuttavia,non ha fatto mistero ad  assecondarlo e sospettava ci fosse qualcuno nei pressi dell'isola. Inizialmente, i due si comportavano come complici. Cirina non rivelò queste cose al padre; sapeva infatti che sarebbe stato biasimato da lui.Così, come loro sembrò opportuno, portarono a termine l'insidia. E dopo essersi fatta sera e aver nascosto gli altri, presero Elena e in fretta se ne andarono.

Ho provato a tradurla ma ci devono essere sicuramente degli errori
Allegati
15924138763691745755292743348679.jpg

Leo93dinoi

nuovo iscritto
nuovo iscritto
 
video-tutorials sul nostro canale youtube:
VIDEO GRAMMATICA LATINO VIDEO GRAMMATICA GRECO
RISPONDEREMO ALLA TUA RICHIESTA PRIMA POSSIBILE

Torna a LATINO e GRECO

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2024-12-20 22:40:27 - flow version _RPTC_G1.3