Il passaggio del Rubicone

Messaggioda Ospite » 27 lug 2020, 13:38

Post solis occasum, Caesar, cum occultissimum iter cum paucis militibus fecisset, consecutus cohortes ad Rubiconem flumen, qui provinciae eius finis erat, paulum constitit, ac meditatus quantum facinus moliretur, conversus ad proximos: «Etiam nunc – inquit – regredi possumus». Cum Caesar cunctaretur, ostentum tale factum est. Quidam eximia magnitudine et forma in proximo sedens repente apparuit harundine canens; cum pastores plurimi et milites concurrissent ut eum audirent interque eos etiam aeneatores essent, iuvenis rapta ab uno tuba prosilivit ad flumen et ingenti spiritu classicum exorsus pertendit ad alteram ripam. Tunc Caesar: «Eatur – inquit – quo deorum ostenta et inimicorum iniquĭtas vocat. Alea iacta est».

ho bisogno urgente della traduzione di questa versione di latino
Ospite
 
Risposte:

Messaggioda Eragon » 1 set 2020, 16:52

Dopo il tramontar del sole, Cesare, avendo effettuato un percorso segretissimo con pochi soldati, seguendo le coorti al fiume Rubicone, che segnava il confine di tale provincia, si fermò un poco, e riflettendo che grande misfatto avrebbe macchinato, rivolgendosi ai più vicini, disse: "possiamo retrocedere anche ora". Cesare mentre indugiava, avvenne un tale prodigio....
[center][/center]

Eragon

Site Admin
Site Admin
 

Torna a LATINO e GRECO

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2024-12-20 22:39:55 - flow version _RPTC_G1.3

Per visualizzare il contenuto richiesto
guarda un breve annuncio pubblicitario.