La speranza, ultima dea

Messaggioda fede354 » 29 lug 2020, 9:35

Romani spem deam existimabant et divino cultu eam honorabant. Deae effigies dextera manu florum fascicolum tenebant, sinistra vestìs laciniam...Grazie mille in anticipo VERSIONE LATINO LA SPERANZA ULTIMA DEA.
Allegati
Screenshot_20200729_113339.jpg

fede354

nuovo iscritto
nuovo iscritto
 
Risposte:

Messaggioda Eragon » 29 lug 2020, 12:34

I Romani consideravano la speranza una dea e la onoravano con un culto divino.
Le immagini della dea tenevano nella mano destra un fascio di fiori, nella mano sinistra l'orlo della veste. Nei primi tempi del mondo, a Pandora, moglie di Epimeteo, Giove aveva donato un anfora e aveva detto alla donna: "Conserva l'anfora chiusa! Se aprirai l'anfora io punirò la tua stoltezza." ...
[center][/center]

Eragon

Site Admin
Site Admin
 

Torna a LATINO e GRECO

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2024-12-20 22:39:52 - flow version _RPTC_G1.3

Per visualizzare il contenuto richiesto
guarda un breve annuncio pubblicitario.