I riti dei persiani VERSIONE STRABONE

Messaggioda stella14 » 14 lug 2008, 12:28

Geografia- 15, 3-13



Le abitudini persiane sono le stesse sia per questi (quest'ultimi) sia per i Medi sia per la gran parte di altri (popoli), circa i quali in molti hanno già raccontato e anche noi dobbiamo riferire le cose opportune. Dunque i Persiani non ielevano statue e altari, compiono sacrifici in un luogo elevato, considerando il cielo come Zeus; venerano anche il Sole, che chiamano Mitra, Selene e Afrodite e poi il fuoco, la terra, i venti e l'acqua; sacrificano in un posto purificato dopo aver pregato, mostrando la vittima incoronata; dopo che il sacerdote ha smembrato le carni, se ne vanno dividendosi da quello che conduce il rito sacro, e non assegnandone nessuna parte agli dei; dicono infatti che la divinità ha bisogno dell'anima della vittima, e di nient'altro; tuttavia, come dicono alcuni, pongono una piccola parte dell'arredo (sacro) nel fuoco.

Vi allego anche il testo greco di riferimento
Allegati
i riti dei persiani.jpg

stella14

nuovo iscritto
nuovo iscritto
 
Risposte:

Messaggioda giada » 14 lug 2008, 12:51

thank you per la tua collaborazione

La metto a disposizione di tutti gli utenti ok2

giada

Site Admin
Site Admin
 

Messaggioda giada » 6 ago 2010, 16:13

up

giada

Site Admin
Site Admin
 

Torna a LATINO e GRECO

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2024-12-21 00:12:41 - flow version _RPTC_G1.3

Per visualizzare il contenuto richiesto
guarda un breve annuncio pubblicitario.