Claudius Marii legatus erat. Cum Marius cum Pompeio pugnabat, Claudius a (da) Mario multas copias accipit. Cum ad insula

Messaggioda Daniele2003 » 1 set 2020, 11:50

Claudius Marii legatus erat. Cum Marius cum Pompeio pugnabat, Claudius a (da) Mario multas copias accipit. Cum ad insulam Uticam pervenit, mox cum inimicis proelium committere decernit.
Nam Marii legato multi et strenui viri erant, inimicis autem( invece) parvus virorum numerus; victoria igitur certa ab eo existimabatur. Interea tamen inimici auxilia a (da) Iuba , Pompeii amico, accipiebant, itaque mox inimicorum copiae augebantur. Cum copiae Claudi , per campum equos signaque inimicorum conspiciunt, primum tela conicere incipiunt, deinde magna audacia ad inimicos pergunt: strenuo animo pugnabant , sed dubia erat fortuna, quod nimio inimicorum numero loca certa relinquere cogebantur. Mox post proelium cruentum ad castra fugiebant. Claudius , cum virorum suorum fugam conspicit, dicit “ Mihi vita honesta (onorata) non erit, si ( se) vivus ad castra veniam neque mecum viri mei “. Itaque pugnare non cessat ac mox vitam amittit..
Daniele2003
 
Risposte:

Messaggioda Eragon » 1 set 2020, 15:28

Claudio era un legato di Mario. Quando Mario combatteva con Pompeo, Claudio ricevette molte truppe da Mario. Quando giunse sull'isola di Utica subito scelse di attaccare battaglia con i nemici. Infatti il legato di Mario aveva molti e valorosi uomini (dativo di possesso), i nemici invece un piccolo numero d'uomini, la vittoria era dunque da lui ritenuta certa. Ma nel frattempo i nemici ricevevano aiuti da Giuba, amico di Pompeo, e così all'improvviso le truppe dei nemici su rafforzavano. Quando le truppe di Claudio vedono i cavalli e le insegne dei nemici per il campo, dapprima iniziano a scagliare dardi, poi con grande coraggio si dirigono verso i nemici: combattevano con animo valoroso, ma l'esito era incerto, perché erano costretti ad abbandonare i posti sicuri per il numero straordinario dei nemici. Poi, dopo il cruento combattimento, fuggivano verso gli accampamenti, Claudio, quando vede la fuga dei suoi uomini, dice: "La mia vita non sarà onorate, se arriverò vivo agli accampamenti ed i miei uomini non saranno con me". E così non smise [lett. presente storico "smette"] di combattere e presto perse [perde] la vita.

Eragon

Site Admin
Site Admin
 

Torna a LATINO e GRECO

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2024-12-20 22:39:18 - flow version _RPTC_G1.3