da Eragon » 1 set 2020, 15:28
Claudio era un legato di Mario. Quando Mario combatteva con Pompeo, Claudio ricevette molte truppe da Mario. Quando giunse sull'isola di Utica subito scelse di attaccare battaglia con i nemici. Infatti il legato di Mario aveva molti e valorosi uomini (dativo di possesso), i nemici invece un piccolo numero d'uomini, la vittoria era dunque da lui ritenuta certa. Ma nel frattempo i nemici ricevevano aiuti da Giuba, amico di Pompeo, e così all'improvviso le truppe dei nemici su rafforzavano. Quando le truppe di Claudio vedono i cavalli e le insegne dei nemici per il campo, dapprima iniziano a scagliare dardi, poi con grande coraggio si dirigono verso i nemici: combattevano con animo valoroso, ma l'esito era incerto, perché erano costretti ad abbandonare i posti sicuri per il numero straordinario dei nemici. Poi, dopo il cruento combattimento, fuggivano verso gli accampamenti, Claudio, quando vede la fuga dei suoi uomini, dice: "La mia vita non sarà onorate, se arriverò vivo agli accampamenti ed i miei uomini non saranno con me". E così non smise [lett. presente storico "smette"] di combattere e presto perse [perde] la vita.