Porsenna, signore dei Tusci (Etruschi), uomo di animo spietato, conduceva una guerra contro i Romani: alcune fanciulle dei Romani furono catturate e condotte nell'accampamento di Porsenna.
Era fra queste Clelia, che non solo per aspetto ma anche per coraggio e intelligenza superava le altre fanciulle. Clelia decise di fuggire dall'accampamento e convinse (lett. presente storico) alla fuga anche le amiche incerte. Un fiume divideva l'accampamento dei nemici dalla città: la fanciulla dunque verso sera si gettò (sottinteso in questo fiume - si getta letteralmente presente è un presente storico e cercò (sempre presente storico "cerca") l'altra riva, dove c'erano (lett.ci sono presente storico) i familiari e la patria. ...
[center]LA TRADUZIONE CONTINUA QUI[/center]