Nell'Eneide, componimento di Virgilio, Enea, antenato (genus, generis) della stirpe dei Romani narra alla Regina Didone (de = circa, complemento di argomento) dell'inganno dei greci e dell'espugnazione di Troia. Nel decimo anno, i Greci che avevano perso ogni speranza di prendere Troia con la forza, ricorsero ad un inganno, durante la notte che precedette l'incendio della città, per fingere la fine della guerra e la partenza per la patria, levano l'ancora con tutte le loro truppe e si nascondono intorno a Tenedo....
[center]LA TRADUZIONE CONTINUA QUI[/center]