Qui alienum aes grande conflaverat, quo flagitium aut facinus redimeret, praeterea omnes undique parricidae, sacrilegi

Messaggioda Ospite » 27 ott 2020, 17:05

Qui alienum aes grande conflaverat, quo flagitium aut facinus redimeret, praeterea omnes undique parricidae, sacrilegi, convicti iudiciis aut pro factis iudicium timentes, ad hoc quos manus atque lingua periuro aut sanguine civili alebat, postremo omnes quos flagitium, egestas, conscius animus exagitabat, ei Catilinae proximi familiaresque erant.
Ospite
 
Risposte:

Messaggioda Eragon » 27 ott 2020, 17:06

Quello che aveva accumulato un grande debito col quale riscattare un'infamia o un delitto, inoltre da ogni parte tutti gli assassini, i sacrileghi, i condannati nei processi o quelli che temevano un processo per i misfatti [commessi], e ancora tutti coloro che erano nutriti col sangue dei concittadini o con la falsa testimonianza dalla mano armata e dalla lingua, insomma tutti coloro che erano tormentati dalla coscienza, dal bisogno, dalla scelleratezza, quelli erano gli intimi ed i confidenti di Catilina.

Eragon

Site Admin
Site Admin
 

Torna a LATINO e GRECO

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2024-12-20 22:38:23 - flow version _RPTC_G1.3