Ὁ δὲ λαβὼν τὸ χρυσίον στράτευμα συνέλεξεν ἀπὸ τούτων τῶν χρημάτων καὶ ἐπολέμει ἐκ Χερρονήσου ὁρμώμενος τοῖς Θρᾳξὶ τοῖς ὑπὲρ Ἑλλήσποντον οἰκοῦσι καὶ ὠφέλει τοὺς Ἕλληνας· ὥστε καὶ χρήματα συνεβάλλοντο αὐτῷ εἰς τὴν τροφὴν τῶν στρατιωτῶν αἱ Ἑλλησποντιακαὶ πόλεις ἑκοῦσαι. Τοῦτο δ᾽ αὖ οὕτω τρεφόμενον ἐλάνθανεν αὐτῷ τὸ στράτευμα.
Egli prendendo l'oro (συλλέγω, aoristo), mediante questi beni (ἀπὸ τούτων τῶν χρημάτων) radunò un esercito e muovendo (ὁρμάω participio presente) dal Chersoneso, faceva guerra contro i Traci che abita(va)no al di là dell'Ellesponto e giovava i Greci; così che le città dell'Ellesponto, spontaneamente (ἑκών) radunavano beni per lui per il vettovagliamento dei soldati. Così, per questo motivo (Τοῦτο), l'esercito veniva mantenuto di nuovo (αὖ).
Frase presa da Anabasi di Senofonte Libro 1 capitolo 1 passim 9. La traduzione è letterale.