14- Gli antichi filosofi dicevano che è necessario che gli uomini ingiusti paghino la pena per quelle ingiustizie.
15- Sopport(ando)are (è) sosten(endo)ere il buono.
16- La perdita di ciò che non è, è un cambiamento.
17- Infatti il tempo e l’esperienza non possedute bene non istruiscono l’uomo.
18- Infatti alcune leggi sono soltanto rovine per coloro che commettono un errore.
19- Per l’animale mortale è profetica la conoscenza contemplativa di chi è e di chi può.
Caro Giacomo i filosofi sono tutti astrusi nel proporre le loro massime. In queste sono addirittura arcani.
[center]ALTRE FRASI DI QUESTO ESERCIZIO LE TROVATE QUI[/center]