da pls » 11 dic 2020, 8:29
Theseus, Aegei Atheniensium regis filius, magna gessit. Debellavit Amazonas, genus mulierum
barbararum bellicosarumque, habitantes prope flumina Tanaim et Thermodonta, earumque reginam
traxit secum .
Occidit in insula Creta Minotaurum, monstrum habens formam hominis taurique, adiuvante
Ariadna. Liberata patria cruento tributo, reveniens Creta Athenas, deseruit in insula Naxo
Ariadnam. Ducente Pirithoo, descendit ad Inferos rapiens Proserpinam , uxorem Plutonis. Pirithoo
occiso a Cerbero, is, detentus in vinculis Plutonis, ab Hercule liberatus est. Theseus, senex, pulsus patria regnoque, navigavit in insula Scyrum, ubi a rege Lycomede necatus est.
- Individua tutti gli ablativi assoluti ed i participi congiunti presenti nel brano (indicando se sono costrutti attivi o passivi, con participi presenti o perfetti).
- Earumque: cosa è? E’ presente un’altra forma analoga nel testo?
- Magna: cosa sottintende l’aggettivo plurale, caso diretto, neutro, senza l’esplicitazione del termine di riferimento?
- Monstrum: cosa è in analisi logica? Esistono altri esempi analoghi nel testo? Individuali.
- Individua termini neutri in –us e -en della terza declinazione.
- Creta (con a lunga) Athenas che complementi sono? Spiegane la particolarità.