Si diffuse la diceria, conseguenza di un soldato sfaccendato, che il re, contento delle gesta che aveva compiuto, aveva deciso di far ritorno immediatamente in Macedonia.[...]Allora, in vero, ciascuno secondo le proprie possibilità gli offrì il proprio servizio, richiese i compiti più pericolosi, promise l'obbedienza anche dei soldati, se avesse voluto confortare con un discorso calmo e stringato i loro animi (...). Così rispose che avrebbe fatto in questo modo.
[center]la traduzione continua qui[/center]