7- (Siccome) Molti biasimavano il celebre retore Isocrate perché, avendo molti allievi, ricavava da essi per compenso (μισθοφορέω) molti denari, qualcuno obbiettava queste cose: «Bisogna prendere molti soldi per i maestri degli allievi; per gli abili e scrupolosi perché imparino molto, per gli incapaci perché portano via molto tempo».8- Nicia, volendo lanciarsi contro la Sicilia, andando in assemblea dice di aver bisogno di comandare molti soldati e molti alleati disciplinati e molti arcieri e frombolieri ed un grande esercito (ἀντέχω) per controbattere la cavalleria dei nemici.
9- Il generale comandava agli opliti di restare lì sul posto mettendo gli scudi davanti alle ginocchia; egli stesso, dopo aver preso con sé i cavalieri, si lanciava contro i nemici.
10- Senofonte nel sonno aveva un sogno agitato e a lui appariva, seguito da un tuono, che un fulmine cadesse sulla casa paterna e a causa di questo tutte le cose bruciassero: pieno di timore subito si risvegliava.