I Galli, che erano discesi in Italia dalle Alpi con grandi truppe, avevano messo a ferro e a fuoco tutto il territorio. Pertanto i Romani mandarono due legioni contro le ingenti truppe dei Galli le quali, per cupidigia di bottino, non avevano risparmiato (parco, is, pĕperci, parsum, ĕre) neppure i templi. Ma invano. Infatti i Galli e Brenno, condottiero dei Galli, attaccarono e misero in fuga (fundo, is, fūdi, fūsum, ĕre) il console e le legioni in una dura battaglia presso il fiume Allia. Quindi arrivarono (accēdo, is, cessi, cessum, ĕre) a Roma e misero sotto assedio il Campidoglio, rocca dell’URBE. ...
LA TRADUZIONE CONTINUA QUI