2. Quando regnava il re Creonte, non una piccola sciagura prendeva (imperf.κατέχω) Tebe (nel senso "incombeva su Tebe").
Note: Ho tradotto la frase letteralmente ma mi rendo conto che suona "strana" e quindi occorre una spiegazione: "la sciagura" citata nella frase fa riferimento alla Sfinge e al suo enigma che provocava la morte di molti Tebani e che poi Edipo risolverà, salvando appunto i tebani e la città di Tebe.
10. Mentre il messaggero legge il decreto, i presenti ascoltano in silenzio
Se non hai capito come funziona il genitivo assoluto greco ti consiglio di ascoltare il video del nostro tutor, dove viene spiegato molto bene
E CHE TROVI QUI
Con la raccomandazione di iscriverti anche al nostro canale di grammatica su youtube.