Caio Ottaviano, in Grecia sconfigge i sicari di Cesare Bruto e Cassio, con un aspro combattimento.
Dopo la vittoria ritorna con le sue truppe in Italia e assume la dittatura perpetua. Dopo entra in conflitto con Antonio e Cleopatra, regina dell'Egitto e presso Azio conquista una straordinaria vittoria. Ottaviano è il solo padrone di Roma: viene chiamato dai Romani "Augusto". Viene celebrato dal popolo romano con un trionfo e vengono offerti spesso magnifici giochi e naumachie (battaglie navali) nel Circo. Inoltre Roma viene adornata da Augusto con ...
LA TRADUZIONE CONTINUA QUI