Ho una semplice domanda di grammatica greca

Messaggioda aupherio » 18 ago 2021, 16:47

Ciao a tutti! Sto traducendo una versione di greco dal libro Ellenisti 2 (pag. 254 n. 35) chiamasi “Le caratteristiche fisiche dell’animoso e del vile” e nel testo ho trovato un complemento che in greco non esiste(?). Sto parlando di un εκ davanti a un dativo quando solitamente εκ si costruisce solo con il genitivo. La frase intera è: “το σχήμα συντονον εκ ταις κίνησεσιν”, quindi εκ + τ. κίνη…, l’ho anche cerchiato in nero nella foto. Ho letto bene il vocabolario per entrambi i lemmi e non ho trovato indicazioni per questa situazione particolare. Credo sia un errore di battitura del libro. Sapete aiutarmi? Grazie in anticipo!
Allegati
488B2148-196A-47C1-AC6E-0235367FAD95.jpeg

aupherio

nuovo iscritto
nuovo iscritto
 
Risposte:

Messaggioda Eragon » 19 ago 2021, 7:47

Non è un errore del libro di testo scolastico Aristotele scrive proprio così come puoi vedere dalla foto.
Allegati
errore di battitura.jpg

Eragon

Site Admin
Site Admin
 

Torna a LATINO e GRECO

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2024-12-20 22:34:11 - flow version _RPTC_G1.3