Porsenna e Muzio Scevola (I)

Messaggioda Reby0406 » 22 ago 2021, 8:52

Aiutatemi a tradurre questa versione entro domani perfavore Non so ne il nome del libro ne la pagina e ne l'autore e ne il titolo
Allegati
Screenshot_20210821_162445.jpg
Reby0406
 
Risposte:

Messaggioda Eragon » 22 ago 2021, 12:54

Quando Porsenna, re dei Chiusini, giunse a Roma con un esercito ostile, un grande terrore invase il senato: infatti i Chiusini avevano una grande potenza e Porsenna aveva una grande fama (dativo di possesso). E non erano temuti soltanto i nemici ma anche gli stessi cittadini.
Allora i senatori diedero alla plebe molti allettamenti affinché colpita dal timore, non accettasse da Porsenna la pace con la sottomissione. Quando i nemici ormai sopraggiungevano tutti i cittadini si trasferirono dai campi in città e circondarono (saepio) la città con presidi.
Porsenna in un primo momento respinto, chiuse Roma in assedio e dopo aver disposto un presidio presso il Gianicolo, ....

Eragon

Site Admin
Site Admin
 

Torna a LATINO e GRECO

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2024-12-20 22:34:10 - flow version _RPTC_G1.3

Per visualizzare il contenuto richiesto
guarda un breve annuncio pubblicitario.