Quando Porsenna, re dei Chiusini, giunse a Roma con un esercito ostile, un grande terrore invase il senato: infatti i Chiusini avevano una grande potenza e Porsenna aveva una grande fama (dativo di possesso). E non erano temuti soltanto i nemici ma anche gli stessi cittadini.
Allora i senatori diedero alla plebe molti allettamenti affinché colpita dal timore, non accettasse da Porsenna la pace con la sottomissione. Quando i nemici ormai sopraggiungevano tutti i cittadini si trasferirono dai campi in città e circondarono (saepio) la città con presidi.
Porsenna in un primo momento respinto, chiuse Roma in assedio e dopo aver disposto un presidio presso il Gianicolo, ....
LA TRADUZIONE CONTINUA QUI